| 
	
					 INFORMAZIONI PERSONALI 
					Nome: VINCENZO ZOCCANO 
					E-mail: COMUNICAZIONI@VINCENZOZOCCANO.IT 
					Nazionalità: ITALIANA 
					Data di nascita: 01/04/1973 
					POSIZIONI OCCUPATE 
					Dal 13 giugno 2018 al 04 Settembre 2019, Governo Italiano 
					Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega a Famiglia e Disabilità. 
					Dal 2013 al 2017, e dal 2017 al 2018 
					Presidente della Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del FVG 
					Dal 2016 
					Componente Direzione Nazionale Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Componente Comitato Esecutivo Nazionale FAND Federazione Associazioni Nazionali Disabili 
					PRESIDENTE FID Forum Italiano per la Disabilità 
					Vicepresidente Istituto Rittmeyer Trieste nominato dalle UTI Unioni Territoriali Intercomunali 
					Dal 2006 ad oggi 
					Componente del CDA dell’istituto Regionale per Ciechi Rittmeyer 
					ESPERIENZA LAVORATIVA 
					Dal 2003 al 2006 
					Istituto regionale per Ciechi Rittmeyer 
					Docente di informatica e telecomunicazioni e diritto 
					Dal 2002 ad oggi 
					Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Impiegato 
					Principali mansioni e responsabilità 
					Progetti Europei, tecnologie assistive, comunicazione e informatica 
					Dal 1995 al 2002 
					Banca Nazionale del Lavoro - Impiegato 
					Dal 1993 al 2002 
					In proprio 
					Libero professionista 
					Tipo di impiego Musicista 
					Principali mansioni e responsabilità 
					Direzione d’orchestra, compositore, arrangiatore e cantautore 
					ISTRUZIONE E FORMAZIONE 
					7 Maggio 2019 
					Università degli studi Tommaso Moro di Roma U.P.T.M Scienze Umane e sociali 
					Qualifica conseguita: Diploma di Laurea H.C 
					Dal 2011 ad oggi 
					Università degli studi di Trieste 
					Scienze politiche e dell’amministrazione 
					Qualifica conseguita: In corso 
					Nel 2011 
					Liceo della Comunicazione 
					Qualifica conseguita: Diploma scientifico 
					Dal 1997 al 1999 
					Accademia filarmonica di Bologna – sez. staccata di Roma 
					Piano moderno, canto moderno, musica cinematografica, composizione, arrangiamento, recording studio, direzione d’orchestra 
					1994 
					Corso professionale di centralino telefonico 
					Qualifica conseguita: Iscrizione Albo Nazionale Centralinista telefonico 
					1993 
					Istituto Regionale per i ciechi Rittmeyer 
					Corso professionale di stenotipia computerizzata 
					Qualifica conseguita: Stenotipisca 
					Dal 1989 al 1993 
					Conservatorio Musicale G. Tartini di Trieste Pianoforte, Teoria solfeggio musicale e canto corale 
					Qualifica conseguita: Maestro di teoria e solfeggio musicale 
					Capacità e competenze personali 
					Madrelingua Italiana 
					INGLESE 
					Capacità di lettura BUONO 
					Capacità di scrittura BUONO 
					Capacità di espressione orale BUONO 
					FRANCESE 
					Capacità di lettura BUONO 
					Capacità di scrittura BUONO 
					Capacità di espressione orale BUONO 
					ALBANESE 
					Capacità di lettura ELEMENTARE 
					Capacità di scrittura ELEMENTARE 
					Capacità di espressione orale BUONO 
					Capacità e competenze relazionali 
					Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e
					sport), ecc. 
					Competenze aggregative, comunicative, di mediazione e politiche acquisite sul campo 
					Capacità e competenze organizzative acquisite sul campo. Attualmente Presidente della Consulta Regionale delle persone disabili e delle loro famiglie del FVG onlus, 
					Capacità e competenze tecniche 
					Ottime capacità di programmazione ed utilizzo dei maggiori sistemi operativi (MAC OS, WINDOWAS, LINUX ED ANDROID) e relativi pacchetti di office automation ottime conoscenze delle tecnologie informatiche assistive e della comunicazione ad uso da parte delle persone con disabilità 
					Capacità e competenze artistiche 
					Ottime capacità musicali e comunicative come sopra specificato 
					Altre capacità e competenze 
					Capacità comunicazione interpersonale, pubbliche relazioni e capacità negoziali 
						
					 |